“È una vera festa per Don Bosco il poter prendere cura delle anime dei suoi giovani.”

vol. XIII, cap. 12
Memorie biografiche
Origine: Come indicato nelle Memorie biografiche (vol. XIX, cap. 8), quando Giovanni Bosco "parlava di se stesso usava sempre la terza persona".

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giovani , bosco , cap. , cura , don , festa , giovane , potere
Giovanni Bosco photo
Giovanni Bosco 34
presbitero e pedagogo italiano 1815–1888

Citazioni simili

Cesare Lombroso photo
Flavio Insinna photo

“Don Bosco (miniserie televisiva 2004)”

Flavio Insinna (1965) attore italiano

Film

Papa Giovanni Paolo II photo

“IL genio educativo di San Giovanni Bosco si è manifestato in sommo grado nell'amore verso i giovani. Per poter educare, bisogna amare […]”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 44

Giorgio La Pira photo
Giovanni Bosco photo

“Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'avanguardia del progresso.”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. XIX, cap. 8
Memorie biografiche

George Bernard Shaw photo

“Sono soltanto le doti intellettuali e morali quelle che contano: prendete cura di esse e la felicità prenderà cura di se stessa.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

Bruce Springsteen photo

“Sai che mi potrei prender cura del tuo cuore, baby, meglio di quello lì”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Randy Pausch photo

“Se vivrete nel modo giusto, il karma si prenderà cura di voi. I sogni verranno da sé.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Francesco De Gregori photo

“E il Natale allora sì che era una festa vera, | cominciavo ad aspettarlo quattro mesi prima.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Il '56, n. 7
De Gregori

Patch Adams photo

“La cura degli altri, la cura del mondo, dell'ambiente… il Taking-Care deve diventare la vera strada politica del nuovo secolo che avanza.”

Patch Adams (1945) medico statunitense

da una conferenza a Padova, 2007
Origine: lett: prendersi cura

Argomenti correlati