“Si biasimano coloro che si rovinano per delle attrici o per delle donne galanti; io mi stupisco, invece, che non si facciano per loro delle follie assai maggiori.”

p. 101

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
donne , attrice , color , colore , follia , galante , maggiore
Alexandre Dumas (figlio) photo
Alexandre Dumas (figlio) 19
scrittore e drammaturgo francese 1824–1895

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Si possono trovare donne che non hanno mai avuto avventure galanti; ma è raro trovarne che ne abbiano avuta una sola.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

73
Massime, Riflessioni morali

Carlo Mazzarella photo
Giulio Mazarino photo

“Coloro, che si dilettano del possesso di cose rare, pellegrine, e galanti, per lo più sono effemminati, e a poco buoni.”

Giulio Mazarino (1602–1661) cardinale, politico e diplomatico italiano

Breviario dei politici

Carolina Crescentini photo

“La maggior parte delle donne ha una dignità radicata, magari va a letto con chi vuole ma per altri motivi; e lavora sodo. Io e tutte le attrici che conosco abbiamo fatto scuole e provini; e poi le paure, e come lo pago l'affitto, e che fortuna mi hanno preso. Invece si sta diffondendo l'idea pericolosa per cui il mondo dello spettacolo è uno scambio di favori.”

Carolina Crescentini (1980) attrice italiana

Origine: Citato in Anna Maria Speroni, [//www.corriere.it/spettacoli/11_marzo_18/speroni-crescentini_75f00368-515f-11e0-b0a4-77b20470b36e.shtml “Sono un’attrice per meriti. E l’affitto me lo pago da sola”], Corriere.it, 18 marzo 2011.

Joumana Haddad photo

“Quando viaggio in Europa tante donne mi dicono di riconoscersi nelle mie frustrazioni di donna dell'oriente. Questo mi stupisce, si crederebbe che per la donna europea alcune cose appartengano al passato, invece non è così per tutte.”

Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese

Origine: Dall'intervista di Linda Chiaramonte, Scrivere con le unghie http://it.peacereporter.net/articolo/16110/Scrivere+con+le+unghie, PaeceReporter.net, 5 giugno 2009.

Ippocrate di Coo photo

“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 44; p. 28
Aforismi

Carlo Flamigni photo
Max Jacob photo

“[Su Amedeo Modigliani] Era rigido, tutto d'un pezzo, inaspettatamente violento, a causa della sua dolcezza apparente… galante e madrigale italiano con le donne e capace di crudeltà. Amava l'educazione e non se ne serviva affatto.”

Max Jacob (1876–1944) poeta, pittore e scrittore francese

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, pp. 170-171. ISBN 88-96490-91-X

Paolo Morigia photo
Janet Evanovich photo

Argomenti correlati