Origine: Citato in Régine Pernoud, Testimoni della luce, pensieri raccolti e presentati da Laetitia de Traversay, prefazione di Blandine de Dinechin, edizione italiana a cura e con postfazione di Marco Respinti, Gribaudi, Milano, 1998.
“Nella cappella di Vence, che rappresenta il compimento delle mie ricerche precedenti, ho tentato di realizzare questo equilibrio di forze; i blu, i verdi, i gialli delle vetrate creano all'interno una luce che non è, propriamente parlando, alcuno dei colori impiegati, ma il prodotto vivo della loro armonia, del rapporto fra essi.”
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
Argomenti
libri , armonia , cappello , color , colore , compimento , equilibrio , equilibro , giallo , impiegato , interno , luce , precedente , prodotto , rapporto , ricerca , vetrata , blu , vivoHenri Matisse 11
pittore, incisore, illustratore e scultore francese 1869–1954Citazioni simili
Henri Matisse
(1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Elizabeth Kübler-Ross
(1926–2004) medico e psichiatra svizzera