“La massoneria contava nelle proprie file Vittorio Emanuele, come uno dei suoi "venerabili" più eminenti.”
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 54
Citazioni simili

“[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia

non si preoccupi, maresciallo, che con un calcio in culo ci penso io a quei quattro avvocati). L'incontro avvenne dopo la disfatta di Novara e l'abdicazione di Carlo Alberto in favore del figlio.