“Eclettismo. Ogni verità è così vera che nessun'altra verità può essere falsa.”

da Aphorisms, n. 6, 1930

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
verità , eclettismo , essere
Francis Herbert Bradley photo
Francis Herbert Bradley 6
filosofo 1846–1924

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“[…] ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e verità.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

352; 1898, Vol. I, p. 410

Ursula K. Le Guin photo
Richard Bach photo

“L'essere ignota non impedisce alla verità d'essere vera.”

Richard Bach (1936) scrittore

There's No Such Place As Far Away

Jacques Ellul photo

“La menzogna, nel Nuovo Testamento, è l'attestazione di una falsa identità di Gesù, che nella sua persona è la Verità. L'unica Verità.”

Jacques Ellul (1912–1994) sociologo e teologo francese

La sovversione del Cristianesimo

“Una verità imposta si vieta umanamente d'esser vera. Ogni preconcetto dato per eterno e incorruttibile esala l'odore fetido di Dio e della tirannia.”

Raoul Vaneigem (1934) scrittore e giornalista belga

cap. 3, p. 34
Niente è sacro, tutto si può dire

Friedrich Nietzsche photo
Papa Francesco photo

“Francesco d'Assisi ci dice: lavorate per edificare la pace! Ma non vi è vera pace senza verità! Non vi può essere pace vera se ciascuno è la misura di se stesso, se ciascuno può rivendicare sempre e solo il proprio diritto, senza curarsi allo stesso tempo del bene degli altri, di tutti, a partire dalla natura che accomuna ogni essere umano su questa terra.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“Se non comprendiamo che ogni atto di cultura è verità, non saremo in grado di riconoscergli dignità interiore e vera umanità.”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

da Il valore magico della parola

Argomenti correlati