
„Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
127
Massime, Riflessioni morali
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
127
Massime, Riflessioni morali
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
a Maria Guerin, 30 maggio 1889
Lettere
— Bruno Bozzetto animatore, fumettista e regista italiano 1938
— Stefano Benni scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947
Margherita Dolce Vita
— Marjorie Kinnan Rawlings scrittrice statunitense 1896 - 1953
Origine: Le mele d'oro, p. 121
— Primo Levi, libro La chiave a stella
La chiave a stella
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 48
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
p. 12
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
— Søren Kierkegaard filosofo, teologo e scrittore danese 1813 - 1855
2015
Aut–Aut
— Povia cantautore italiano 1972
da L'amicizia, n. 1
La storia continua... la tavola rotonda
— Giorgio Bocca giornalista italiano 1920 - 2011