“Occorre saper sopportare la povertà e non piangerci sopra!”

Alla necessita convien cedere senza lagnarsi.
Sententiae

Originale

Necessitatem ferre, non flere addecet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
povertà
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

Apostolo Zeno photo

“[Pier Paolo Vergerio il vecchio] Servì principi imperadori e pontefici; vergogna loro e disgrazia sua tanta povertà con tanto sapere.”

Apostolo Zeno (1668–1750) poeta, librettista e giornalista italiano

Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866

“Non è possibile parlare seriamente di povertà senza specificare di quale povertà si sta parlando.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Il prezzo della gratuità.

James Mark Baldwin photo
Susanna Tamaro photo
Marie-Dominique Philippe photo

“La povertà radicale è personale, la povertà comunitaria implica la prudenza e, per un cristiano, il dono del consiglio.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“Povertà non è vizio.”

Ivan Sergeevič Turgenev (1818–1883) scrittore e drammaturgo russo
Tucidide photo
Marie-Dominique Philippe photo

Argomenti correlati