“La paura dell'innocente è la condanna del giudice!”

L'innocente che ha paura condanna il giudice.
Sententiae

Originale

Ubi innocens formidat, damnat iudicem.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

“Si condanna da solo il giudiche che opprime un innocente!”
Se damnat iudex, innocentem qui opprimit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il giudice che condanna l'innocente, condanna sé stesso.
Sententiae

Francesco di Paola photo

“L'assoluzione del colpevole condanna il giudice.”
Iudex damnatur ubi nocens absolvitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sia condannato il giudice quando viene assolto il colpevole!
Il giudice che assolve il colpevole condanna sé stesso.
Sententiae

Vincenzo Monti photo

“Aristodemo: In ciel sta scritta ancora | La mia condanna, e ve la scrisse il sangue | D'un innocente.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto IV, Scena II, p. 306-307
Aristodemo

George Orwell photo

“La sfida della grande poesia è il male più brutto, il male tragico, l'irreparabile perdizione o distruzione o condanna dell'innocente.”

Guido Sommavilla (1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano

Il bello e il vero

Primo Mazzolari photo

“La croce e l'ulivo sono le uniche insegne che non fanno paura: come non fanno paura le mani innocenti dei fanciulli e del Signore.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tempo di passione

Bertolt Brecht photo

“La corruzione è la nostra unica speranza. Finché c'è quella, i giudici sono più miti, e in tribunale perfino un innocente può cavarsela.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli

Michel De Montaigne photo