
“La creazione di linguaggi e della mitologia sono attività correlate”
Il medioevo e il fantastico, Un vizio segreto
Il medioevo e il fantastico, Un vizio segreto
“La creazione di linguaggi e della mitologia sono attività correlate”
Il medioevo e il fantastico, Un vizio segreto
citato in Corriere della sera, 1 novembre 2003
“Bloccare e placcare: tutto il resto è mitologia.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 67. ISBN 88-8598-826-2
“C'è sangue nelle favole, violenza nella mitologia e delitto in Shakespeare.”
Origine: Citato in Charles S. Clark, La violenza in tv, in Karl Popper – John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzioni di Marina Astrologo e Claudia Di Giorgio, CDE, Milano.
“Nel migliore dei casi la filosofia è solo una buona mitologia.”
Variazioni sull'impossibile
“L'opposizione tra Satana e il Paraclito è proprio l'opposizione tra la mitologia e i Vangeli.”