
Origine: Da La prima frenata dei populisti http://www.corriere.it/opinioni/17_marzo_19/i-populisti-non-sono-imbattibili-fc272ff6-0c20-11e7-a9ee-e937d2fc7af8.shtml, Corriere.it, 19 marzo 2017.
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 32. ISBN 88-8598-826-2
Origine: Da La prima frenata dei populisti http://www.corriere.it/opinioni/17_marzo_19/i-populisti-non-sono-imbattibili-fc272ff6-0c20-11e7-a9ee-e937d2fc7af8.shtml, Corriere.it, 19 marzo 2017.
dalla trasmissione Servizio Pubblico, 3 ottobre 2013, visibile su video. repubblica. it http://video.repubblica.it/politica/f35-scontro-fra-vauro-ed-il-ministro-della-difesa-mauro/141866/140401
“[Gaffe] Vedo un sorriso come nemmeno Giotto seppe fare alla Gioconda.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 101, ISBN 88-454-1202-4.
“Gesù, questi poveri peccatori non li abbandonare. Sono pronta io a fare qualunque cosa.”
Origine: Sola con Gesù solo, p. 1
“[Famosa gaffe] I miei giocatori, di cui io sono il mister…”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 28.
“[Famosa gaffe] Non ho niente da demeritarmi.”