
„Quando l'uomo riceve la Legge vuol dire che è educabile.“
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
— Marie-Dominique Philippe teologo e filosofo francese 1912 - 2006
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
— Francesco di Sales vescovo cattolico francese 1567 - 1622
Filotea
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere
— Cher cantautrice, attrice, produttrice e presentatrice televisiva statunitense 1946
— Nico Rosberg pilota automobilistico tedesco 1985
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Francia, 9 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
— Stefano Benni scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947
Margherita dolcevita
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
Origine: Citato in Renato Franco, La disfida delle tv ai Giochi. La Rai di Bragagna contro Caressa e Sky http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/la-disfida-delle-tv-ai-giochi-franco_36d5bf76-d22b-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere.it, 20 luglio 2012.
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
pag. 152
— Andrzej Sapkowski, libro La torre della rondine
Fulko Artevelde, cap. 5
La torre della rondine
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81
— Bruce Sterling autore di fantascienza statunitense 1954
Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110
— Mauro Leonardi giornalista italiano 1959
Origine: Da «Unioni civili, il problema è un altro, sposarsi oggi è uno sport estremo» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/unioni-civili-il-problema-e-un-altro-sposarsi-oggi-e-uno-sport-estremo_b_9948830.html, Huffington Post.it, 13 maggio 2016.
— Gustaw Herling-Grudziński scrittore polacco 1919 - 2000
cap. IV, p. 80
Un mondo a parte