“Egregio direttore, io sono un grande giornalista, so spiegare tutto ciò che non so. Mi assuma.”

...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Piero Ferraris photo
Piero Ferraris 10
scrittore, attore e umorista italiano 1954

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.

Salvatore Cuffaro photo
Lucio Battisti photo

“Non so con chi adesso sei, | non so che cosa fai, | ma so di certo a cosa stai pensando… | è troppo grande la città | per due che, come noi, | non sperano però si stan cercando.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da E penso a te, lato A, n. 3
Umanamente uomo: il sogno

José Saramago photo

“Non so che cosa unisca di più, se le grandi catastrofi o le grandi gioie.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Maurizio Crozza photo

“La mia solidarietà va a Silvio Berlusconi. Dove s'è mai visto un giornalista che pone domande irriverenti al capo del governo? Un bravo giornalista non assume iniziative, un bravo giornalista scrive sotto dettatura.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009

Nesli photo

“Lo so, ho un grande difetto, che guardo ancora le stelle.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Credimi, n. 3

Ettore Sottsass photo
Silvio Berlusconi photo

“Credo di poter rivendicare a me stesso la capacità di essere un editore non solo bravo nelle conoscenze del mercato dei lettori, degli ascoltatori e della pubblicità, ma assolutamente riguardoso di quelle che sono le autonomie di direttori e giornalisti ed in grado di garantire a questi direttori e giornalisti molta maggiore libertà ed autonomia di quelle di cui godono attualmente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.

Gennaro Gattuso photo

Argomenti correlati