“Per guardare bene, bisognerebbe imparare a diventare sordomuti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
bene
Henri Cartier-Bresson photo
Henri Cartier-Bresson 31
fotografo francese 1908–2004

Citazioni simili

Adolf Hitler photo

“Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola

“Più facile imparare a truccarsi bene che cambiarsi la vita.”

Rieko Matsuura (1958) scrittrice giapponese

Origine: L'alluce P, p. 421

Cristiano Ronaldo photo

“Invecchiando, io rivelo il mio carattere, non la mia morte. […] Per il bene dell'umanità, bisognerebbe proibire la chirurgia cosmetica e considerare il lifting un crimine contro l'umanità.”

James Hillman (1926–2011) psicoanalista, saggista e filosofo statunitense

da La forza del carattere; citato in Umberto Galimberti, Facciamo un lifting alle nostre idee, in L'espresso n. 20 anno LIII, 24 maggio 2007, p. 199

Gabriele Salvatores photo

“Non bisognerebbe mai tornare nei posti dove si è stati bene. Confesso, mi fa paura perché, a differenza che nel cinema, nella vita non esiste il replay.”

Gabriele Salvatores (1950) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Cesare Martinetti, Salvatores, una vacanza da copione http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,0836_01_1992_0197_0015_25095346/, La Stampa, 20 luglio 1992, p. 15.
Origine: La citazione è simile alla risposta che Eugen Dollmann diede a Enzo Biagi quando gli chiese "perché non torna più in Italia?", "non bisogna mai tornare dove si è stati felici" ( Un giorno ancora http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/archivio/popup/giornoancora.html). Altrove, lo stesso Biagi l'attribuisce a Walter Reder ( La condanna del ricordo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/08/condanna_del_ricordo_co_0_0207082590.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 2002).

Benedetto Varchi photo

“Il non sapere, quando non è restato da te, non è vergogna, ma sì bene, il non volere imparare.”

Benedetto Varchi (1503–1565) umanista, scrittore e storico italiano

L'Ercolano

Tomi Ungerer photo
Italo Calvino photo

“Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria.”

Origine: Il barone rampante, p. 163

Argomenti correlati