
„La superstizione porta sfortuna.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465
da 5000 avanti Cristo... e altre fantasie filosofiche, 1.3.8; citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1465
— Bill Russell cestista e allenatore di pallacanestro statunitense 1934
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61. ISBN 88-8598-826-2
— Bert Hellinger psicologo tedesco 1925 - 2019
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Dillo alla Luna, n. 7
Liberi liberi
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Charles Dickens, libro Oliver Twist
Le avventure di Oliver Twist
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Voce Narrante
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quinta puntata
— Eddy Merckx ciclista su strada, pistard e ciclocrossista belga 1945
Felice Gimondi
— Felice Gimondi ciclista su strada e dirigente sportivo italiano 1942 - 2019
citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno
— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988
Origine: Citato nel TG1, edizione delle 20:00, 9 maggio 2010.
— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
Rapsodia viennese
— Tito Maccio Plauto, Asinaria
Atto II; 2011, pos. 4370
Asinaria
— Ernest Hemingway scrittore e giornalista statunitense 1899 - 1961
— Oscar Wilde, L'importanza di chiamarsi Ernesto
L'importanza di chiamarsi Ernesto
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Dizionario filosofico