
“Come ci si sente stupidi a pensare a tutto il tempo che sprechiamo a desiderare di essere altrove.”
La solitudine dei numeri primi
In margine a un testo implicito
“Come ci si sente stupidi a pensare a tutto il tempo che sprechiamo a desiderare di essere altrove.”
La solitudine dei numeri primi
Origine: Da Quaderni della critica; citato in Giovanni Casoli, Novecento letterario italiano ed europeo: autori e testi scelti, vol. 1, Città Nuova, 2002, p. 120 https://books.google.it/books?id=pZW2cd1Te-AC&pg=PA120.
“Un'obiezione di ordine tecnico è il primo rifugio di un mascalzone.”
Senza fonte
“Una convinzione si irrobustisce solo quando la nutriamo di obiezioni.”
In margine a un testo implicito
“Obiezione contro la scienza: questo mondo non merita di essere conosciuto.”
Sillogismi dell'amarezza
“Contro chi solleva delle obiezioni a proposito di tutto bisogna schierarsi con ogni mezzo.”
Origine: Da Organon.
“soffrire di solitudine è un'obiezione, io ho sempre sofferto soltanto di moltitudine”
The Anti-Christ