“Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui tutti obbediscono con grande soddisfazione personale.”

citato in Tito Livio VIII, 13

Originale

Id firmissimum longe imperium est quo oboedientes gaudent.

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , gaudente
Lucio Furio Camillo photo
Lucio Furio Camillo 1
politico e militare romano

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui tutti obbediscono con grande soddisfazione personale.”
Id firmissimum longe imperium est quo oboedientes gaudent.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Lucio Furio Camillo: VIII, 13

Silvio Berlusconi photo

“Buttiglione, firmando la mozione di sfiducia al governo Berlusconi insieme con Bossi, si dimostra un mentecatto doppiogiochista.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: 18 dicembre 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Ma quanto lo amavano/1 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/otto27/otto27.html, Repubblica.it, 27 ottobre 2004.

Mario Luzi photo

“Non è vero che tutti coloro che obbediscono a un solenne richiamo del loro nume – qualunque sia – presumano di essere degni e di trovarsi tra gli eletti.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore

Francesco Giro photo
Thomas Rainsborough photo
Lord Rothermere photo
Will Rogers photo

“Non è difficile essere umorista quando tutto il governo lavora per voi.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in Laurence J. Peter, Peter's Quotations : Ideas for Our Time, 1979, p. 524

Joseph Joffre photo

“Il governo della Repubblica può essere superbo dell'esercito che ha preparato.”

Joseph Joffre (1852–1931) generale francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 670

Louis Philippe de Ségur photo

“Tutti i malvagi sono bevitori di acqua, e lo dimostra il diluvio.”

Louis Philippe de Ségur (1753–1830) storico, diplomatico

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571

Argomenti correlati