“La vendita della esperienze umane a pagamento ci sta conducendo velocemente verso un mondo in cui i rapporti umani pecuniari stanno sostituendo i rapporti sociali.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Jeremy Rifkin photo
Jeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo
Karl Korsch photo

“Marx tratta tutti i rapporti della società borghese come trasformabili, cioè, più precisamente, come rapporti trasformabili per mezzo di azioni umane.”

Karl Korsch (1886–1961) filosofo e politico tedesco

Parte prima, cap. V, p. 38
Karl Marx

Pavel Aleksandrovič Florenskij photo

“Il rapporto realistico con il mondo è nella sua sostanza un rapporto di azione: è la vita nel mondo.”

Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937) filosofo, matematico e religioso russo

da Il valore magico della parola

“I nostri rapporti con la verità hanno qualche cosa a che vedere con i nostri rapporti fra noi ed il mondo.”

Salvatore Veca (1943) filosofo italiano

Origine: Da Dell'incertezza: tre meditazioni filosofiche, Feltrinelli, 1997, p. 70.

György Lukács photo

“I rapporti sociali sono sfuggiti al controllo degli uomini stessi assumendo la forma di cose.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Da Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale, traduzione di A. Scarponi, Guerini, Milano 1990.

Adrienne Rich photo

“I rapporti sociali tra i sessi sono per le donne confusi ed estremamente problematici, se non invalidanti.”

Adrienne Rich (1929–2012) poetessa e saggista statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 195. ISBN 9788858022900

Papa Benedetto XVI photo

“La speranza ci liberi dalla superficialità, dall'apatia e dall'egoismo che mortificano le nostre anime e avvelenano i rapporti umani.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

Romano Guardini photo

“La parola rettifica i rapporti sociali, nella comunità e nella storia. Essa rende liberi.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

da Il testamento di Gesù

Argomenti correlati