
Origine: citato in Arthur Luysterman, Il suo unico obiettivo era farsi santo, in L'Osservatore Romano, 3 ottobre 1999
Maria madre della Redenzione
Origine: citato in Arthur Luysterman, Il suo unico obiettivo era farsi santo, in L'Osservatore Romano, 3 ottobre 1999
“Colui che si espone alla tentazione, dice la Sacra Scrittura, ci cadrà.”
Quaderno delle note intime
“[…] la Natura e la Sacra Scrittura sono i materiali dello spirito bello che crea e imita.”
Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.
citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 67, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999
Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4
“Più Maria progredisce nell'amore di Dio, più Lui la nasconde, in una vita tutta contemplativa.”
Maria. Figlia del suo figlio