
“[Su Benevento] Città legata da speciali vincoli alla Santa Sede.”
Origine: Da un discorso pronunciato a Benevento nel 1127; citato in Falcone Beneventano, Chronicon, traduzione a cura di Raffaele Matarazzo, Arte Tipografica, Napoli, 2000, p. 77.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 251
“[Su Benevento] Città legata da speciali vincoli alla Santa Sede.”
Origine: Da un discorso pronunciato a Benevento nel 1127; citato in Falcone Beneventano, Chronicon, traduzione a cura di Raffaele Matarazzo, Arte Tipografica, Napoli, 2000, p. 77.
“Ma il libro di natura | Ha l'entrata e l'uscita: | Tocca a loro la vita, | E a noi la sepoltura.”
12
La terra dei morti
Il giornale dell'anima
“Beati quei che ga sede de giustizia, perché i sarà giustiziai.”
Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.
Senza fonte
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 106
“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28