
Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Oggi possiamo cambiare il Paese http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21.html, la Repubblica.it, 13 aprile 2008.
da La malinconia
Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Oggi possiamo cambiare il Paese http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21/verso-elezioni-21.html, la Repubblica.it, 13 aprile 2008.
da Quattro Regine, Quattro Re brano del 1972
da I sonetti, Storia nostra, le prose, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1955
Storia nostra
dall'intervista di Gigi Marzullo, Sottovoce, Rai Uno, 1999
“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.
“A vita è 'nu muorzo, nun me fà' 'ntussecà'”
da Ammore Scumbinato, 1989
Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, album: Voglia 'e turna<nowiki>'</nowiki>, 1991, etichetta: CGD/East West
Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti