“Scoto è l'erede delle grandi figure francescane del XIII secolo. Lungi dall'essere un declino del tomismo [dottrina di Tommaso d'Aquino], Scoto è la più alta espressione della teologia francescana dopo le condanne del 1277.”

Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Sassetta photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Frank McCourt photo

“Bisogna essere ricchi perché un prete ti faccia almeno un cenno di saluto con la testa, a meno che non sia un francescano.”

Frank McCourt (1930–2009) scrittore statunitense

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 138

“Da molto tempo esisteva una stretta complicità fra il figlio del commerciante di tessuti di lana che visse ad Assisi all'inizio del XIII secolo [San Francesco] e la sindacalista rivoluzionaria [Simone Weil], fra il fondatore della fraternità francescana e la professoressa di filosofia che nel XX secolo, fra le due guerre mondiali, chiede una risposta all'interrogativo posto dall'esistenza del dolore umano.”

Georges Hourdin (1899–1999) giornalista e saggista francese

Origine: Da Simone Weil, traduzione di Caterina Spada, Borla, Roma, 1992, pp. 141-142. ISBN 88-263-0952-3; citato in Aa. Vv., Simone Weil: Azione e contemplazione, Effatà, Cantalupa, 2005, p. 16 http://books.google.it/books?id=-fPkB291pa0C&pg=PA16. ISBN 88-7402-204-2

Aldo Capitini photo

Argomenti correlati