“Scoto è l'erede delle grandi figure francescane del XIII secolo. Lungi dall'essere un declino del tomismo [dottrina di Tommaso d'Aquino], Scoto è la più alta espressione della teologia francescana dopo le condanne del 1277.”
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19
Argomenti
condanna , declino , dottrina , erede , espressione , essere , figura , francescano , grande , secolo , teologia , teologo , dopoOlivier Boulnois 7
filosofo francese 1961Citazioni simili
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 28

vol. 7, parte 1, p. 494
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 138
Origine: Da Simone Weil, traduzione di Caterina Spada, Borla, Roma, 1992, pp. 141-142. ISBN 88-263-0952-3; citato in Aa. Vv., Simone Weil: Azione e contemplazione, Effatà, Cantalupa, 2005, p. 16 http://books.google.it/books?id=-fPkB291pa0C&pg=PA16. ISBN 88-7402-204-2

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 175