“La tecnologia sta diventando lo strumento ironico di un mondo che immaginiamo nostro solo per trasformarlo e dominarlo.”

L'Illusione dell'immortalità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jean Baudrillard photo
Jean Baudrillard 37
filosofo e sociologo francese 1929–2007

Citazioni simili

Giorgio Ceragioli photo
Harry Braverman photo

“Il marxismo non è ostile alla scienza e alla tecnologia… ma al loro impiego come strumenti di dominio.”

Harry Braverman (1920–1976)

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 231. ISBN 9788858015827

Gianni Ambrosio photo
Gianni Infantino photo

“Il calcio è un valore dominante per moltissime persone nel mondo e impatta le vite di più gente di quanta immaginiamo.”

Gianni Infantino (1970) dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero

Origine: Dall'intervista di Guido De Carolis e Gaia Piccardi, Infantino: «Mi manda Platini per riformare il calcio mondiale» http://www.corriere.it/sport/16_gennaio_29/infantino-mi-manda-platini-6794f8c8-c603-11e5-b3b7-699cc16119c2.shtml, Corriere.it, 29 gennaio 2016.

Samuel P. Huntington photo

“Il mondo sta diventando più moderno e meno occidentale.”

citato in Morra 2006, pag. 105
Lo scontro delle civiltà

Paolo Crepet photo
Nassim Nicholas Taleb photo

“Ricordate questa massima: non sto dicendo che le tecnologie non invecchiano, ma solo che le tecnologie che tendevano a invecchiare sono già morte.”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

Antifragile: Prosperare nel disordine

Oreste Benzi photo

“Diventando noi creature nuove il mondo si trasforma, il mondo cambia nella misura che cambiamo noi.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Linus Torvalds photo
Franco Fortini photo

“Le canzonette sono una parodia del mondo contemporaneo: eros e tecnologia.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

citato in Focus n. 82, p. 132

Argomenti correlati