“E poi ricordati che tutti criticano l'ego, ma sono pronti ad applaudire chi si è distinto grazie a quello.”
Origine: Il tempo che vorrei, p. 149
Fabio Volo 212
attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1972Citazioni simili

“Sai come si suicida un argentino? Si arrampica sul proprio ego e poi si butta giù.”
da un'intervista condotta da Valentina Alazraki, Radio Vaticana
Citazioni tratte da interviste

Origine: Da La grande festa http://web.archive.org/web/20070904203502/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489 e Lettera di Alessandro Del Piero http://www.juventus.com/fmknet/View.aspx?da_id=15676, Juventus.com, 10 giugno 2007.

dopo il discorso dell'ultimo oratore, che aveva appena spiegato come nel mondo ogni quattro minuti un bambino muoia di fame
2002

“L'ipocrita più distinto. – Il non parlare mai di sé è un'ipocrisia molto distinta.”
I, 504; 2011

“L'ego è uno sforzo costante per andare controcorrente.”
da Ridere la vita (1976), traduzione di S. A. Videha e di M. A. Tea, Margini – Stampa alternativa, Roma, 2000. ISBN 8872266599

“Il vagabondo, ripetiamolo, è lalter ego del turista.”
IV; p. 107
Dentro la globalizzazione

Origine: Io amo l'Italia, p. 70
“Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego”
1935), annotazione del 10 marzo 1933