“Secondo la tradizione, nell'attimo che precede la morte, ognuno di noi conosce il vero motivo dell'esistenza. È in quel momento che si materializzano l'Inferno e il Paradiso. L'Inferno è guardarsi indietro in quella frazione di secondo e scoprire di aver sprecato l'occasione per rendere degno il miracolo della vita. Il Paradiso è saper affermare in quell'istante: "Ho commesso alcuni errori, ma non sono stato un vigliacco. Ho vissuto appieno la vita e mi sono prodigato in ogni mia azione."” Paulo Coelho libro Aleph Origine: Aleph, p. 31
“Ma come? ma chi fa tanto caso d'un miracolo? | In quanto a me, non conosco nient'altro che miracoli, | […] | per me ogni ora di luce o di tenebra è un miracolo, ogni pollice cubo di spazio è un miracolo, […].” Walt Whitman libro Foglie d'erba Miracoli, p. 484 Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
“I miracoli esistono e sono miracoli perché capitano una volta ogni tanto, perché sono qualcosa di insolito, qualcosa che non capiamo, perché sono un'eccezione alla regola del non-miracolo.” Tiziano Terzani libro Un altro giro di giostra Un altro giro di giostra
“[…] è meglio non viziare troppo il prossimo e mandarlo ogni tanto all'inferno, altrimenti, sarebbe la fine! nostra vita andrebbe avanti pesantemente, come un barcone carico di zavorra, e ci porterebbe a fondo a morire asfissiati…” Elsa Morante libro L'isola di Arturo Wilhelm: I, Altre notizie dell'Amalfitano; p. 62 L'isola di Arturo
“…vivere ogni giorno come un miracolo…” Paulo Coelho libro Veronika decide di morire Veronika decide di morire
“Arriviamo a comprendere fino in fondo gli esseri umani ai quali siamo uniti da un vincolo indissolubile soltanto nell'attimo della loro morte.” Sándor Márai libro Confessioni di un borghese Confessioni di un borghese
“Il miracolo e l'ordine sono le due forme nelle quali si presenta il Regno di Dio in terra, nelle quali esso si scinde : il miracolo come la forza che infrange ogni ordine, e l'ordine come conservazione in vista del miracolo.” Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco Venga il tuo regno
“In Stalker io esprimo il mio pensiero fino in fondo: l'amore umano è il miracolo che si può contrapporre a qualunque arida teorizzazione secondo cui non c'è speranza per il mondo.” Andrej Arsen'evič Tarkovskij (1932–1986) regista e attore sovietico