“La cenere sarebbe insomma l'esito e il segreto di tutto.
Questo lo si è intuito e saputo sempre. E proprio per dimenticarlo sono state inventate le religioni, la cui peculiarità consiste nell'infliggere un supplemento al nulla, un atto in più ad una farsa bell'e e terminata.”

—  Emil Cioran

Fascinazione della cenere [1987], p. 61
Fascinazione della cenere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Paolo Ferrari photo
Slobodan Milošević photo

“La farsa, se ci pensi bene, è sempre una tragedia. Recitare una farsa è un gesto profondamente tragico. Non sei d'accordo?”

Ivo Prandin (1935) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il progetto, p. 132

Jean-Jacques Olier photo
Umberto Eco photo

“Dire che un testo virtualmente non ha limiti non significa che ogni atto interpretativo possa avere un esito felice. Per”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose

Ally Condie photo

“E, da cenere e nulla, le parole si faranno carne e ossa.”

Cassia
Matched

Becca Fitzpatrick photo

“Scott aveva imparato a proprie spese che dai segreti non nasce mai nulla di buono.”

Becca Fitzpatrick (1979) scrittrice statunitense

Nora su Scott
L'ultimo angelo

“Il proprio intuito è una guida infallibile agli scopi e alle realizzazioni.”

Willis Harman (1918–1997) docente (scienziato sociale), scrittore (futurista), ingegnere
Gianni Barbacetto photo

Argomenti correlati