“Massimiliano, ven'a ffà le cómpete!”

Personaggi, Sora Flora

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Anna Marchesini photo
Anna Marchesini 80
attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953–2016

Citazioni simili

Pino Daniele photo

“I' m'arreseco sulo si vale 'a pena 'e tentà… ma po' chi mm' 'o ffà fà?!”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Yes, I know my way, 1981

Maria photo

“Pe' ffà murì' 'na fèmmene, ce vo' sètte Madònn' e mmèzze.”

Maria madre di Gesù

Abruzzese

Arrigo Sacchi photo

“[Su Massimiliano Allegri] Non voglio far domande, quando avrà imparato il rispetto che si devono alle persone allora parlerò.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Durante l'intervista su Premium Calcio dopo la partita Juventus – Roma (3-2) della Serie A 2014-2015, 5 ottobre 2014; citato in Allegri contro Sacchi, altra lite in TV. http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2014/10/05-379127/Allegri+contro+Sacchi,+altra+lite+in+tv, Corrieredellosport.it, 5 ottobre 2014

Papa Paolo VI photo
Francisco Macías Nguema photo

“Le donne non devono parlare di politica in quanto la politica compete soltanto al Presidente a Vita della Repubblica.”

Francisco Macías Nguema (1924–1979) politico equatoguineano

Origine: Citato in Albert Sánchez Piñol, Pagliacci e mostri (Pallassos i monstres), traduzione di Patrizio Rigobon, Scheiwiller, p. 147, 2009.

Lalla Romano photo

“Cos'è essenziale, nei ricordi e rievocazioni? Ciò che sarà colto, rivissuto da chi non c'era. In fondo, è la sola immortalità che ci compete.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Ritorno a Ponte Stura, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2000

Giuseppe Gioachino Belli photo
Terenzio Mamiani photo

“Lo Stato dipendente come si sia da un altro non è, a propriamente parlare, autonomo; e perciò, a rigore di definizione, neppure la denominazione di Stato gli si compete.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 61

Gianluca Nicoletti photo