Frasi di Arrigo Sacchi
Arrigo Sacchi
Data di nascita: 1. Aprile 1946
Arrigo Sacchi è un allenatore di calcio, dirigente sportivo e opinionista italiano.
Commissario tecnico della Nazionale italiana vice Campione del mondo ai Mondiali di calcio del 1994, è considerato da molti esperti uno dei migliori allenatori della storia del calcio.
Soprannominato Il profeta di Fusignano, la sua ascesa nel panorama calcistico italiano inizia nel 1987, quando Silvio Berlusconi lo sceglie come nuovo allenatore del Milan. Sacchi compie una vera e propria rivoluzione nel modulo di gioco e nelle tecniche di allenamento all'interno della squadra rossonera. Sfruttando a fondo le caratteristiche del gioco a zona, già praticato nel Milan di Nils Liedholm, pone un'assoluta attenzione alla fase difensiva, cui aggiunge il pressing sistematico a centrocampo. Diventa famoso per i suoi pesanti e severi allenamenti; applica allo schema tattico vari principi legati al cosiddetto calcio totale della Nazionale olandese di Johan Cruijff, che ammirava sin da ragazzo.
I suoi metodi di allenamento e le sue idee e convinzioni sono stati spesso oggetto di discussione. Sacchi ebbe inoltre numerosi screzi con l'opinione pubblica e con alcuni suoi giocatori: proprio per questo è stato spesso accusato di ritenere prioritari gli schemi rispetto agli uomini.
Da allenatore del Milan, squadra che ha guidato dal 1987 al 1991 prima di tornare per una breve esperienza nella stagione 1996-1997, ha vinto uno Scudetto, una Supercoppa italiana, due Coppe dei campioni, due Supercoppe europee e due Coppe Intercontinentali. Durante la sua prima esperienza a Milano Sacchi forma il team soprannominato gli Immortali, la squadra di club migliore di tutti i tempi secondo un sondaggio online pubblicato dalla rivista inglese World Soccer nel 2007, oltre che una delle squadre più vincenti della storia del Milan. Ha allenato dal 1991 al 1996 anche la Nazionale italiana, guidandola ai Mondiali di calcio del 1994 e agli Europei di calcio del 1996 .
Dal 4 agosto 2010 al 14 agosto 2014 ha svolto il ruolo di Coordinatore tecnico delle Nazionali giovanili, dalla Under 21 alla Under 16. Nel settembre del 2007, il Times lo ha nominato miglior allenatore italiano di tutti i tempi e 11º in assoluto a livello mondiale. Nel 2011 è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano.
Frasi Arrigo Sacchi
Origine: Dalla cerimonia di consegna del premio Maestrelli a Montecatini Terme; citato in Sacchi: "Troppi neri nelle giovanili". Poi precisa: "Non sono razzista" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-02-2015/sacchi-italia-senza-dignita-troppi-neri-giovanili-100917863865.shtml, Gazzetta.it, 16 febbraio 2015.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Champions League – Speciale; citato in Sacchi incorona Messi: "È un genio del calcio. Così solo Maradona" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/sacchi-incorona-messi-e-un-genio-del-calcio-cos%c3%ac-solo-maradona-160-_1065148-201502a.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 7 maggio 2015.
dall'intervista a Radio Italia, 7 febbraio 2009
Origine: Bruno Bernardi, Al mare, in una notte di mezza estate Sacchi si strappa crossando per Sanguin, «Stampa Sera», 1 giugno 1988, p. 15.
„Un allenatore cambia molto o perché è scemo o perché è insoddisfatto.“
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
da SportMediaset; citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/gallery/Calcio/04-2013/blob/variabili-92894719253.shtml#15, Gazzetta.it, 8 aprile 2013
Origine: Citato in Juve, la cultura della vittoria, la Gazzetta dello Sport, 11 marzo 2015, p. 25.
Origine: Citato in "La Juve come il Rosenborg". Sacchi punge Allegri, ma rimedia un autogol http://www.lastampa.it/2016/03/09/sport/calcio/qui-juve/la-juve-come-il-rosenborg-sacchi-punge-allegri-ma-rimedia-un-autogol-Gk0KQTB3B8Z6CFiwMqNk5O/pagina.html, Lastampa.it, 9 marzo 2016.
citato ivi
„L'inizio fu assai difficile e rischiai davvero di non mangiare il panettone.“
citato in Francesco Valitutti Breve storia del grande Milan, Italia Tascabile
„La Juve, a tutti i livelli, è un esempio di squadra che moltiplica le qualità dei singoli.“
citato in Sacchi avvisa Pogba: «Sbagli se lasci la Juve» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/01/05-281683/Sacchi+avvisa+Pogba%3A+%C2%ABSbagli+se+lasci+la+Juve%C2%BB, Tuttosport.com, 5 gennaio 2014
citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011
Origine: Dal programma televisivo Premium Champions League Studio, Mediaset Premium, 19 marzo 2014
citato in Calcioscommesse? Non sono tutti disonesti http://www.tuttosport.com/calcio/calcioscommesse/2012/10/10-217889/Sacchi%3A+Calcioscommesse%3F+Non+sono+tutti+disonesti, Tuttosport, 10 ottobre 2012
citato in Sacchi difende Conte: «È sua la Juve più bella» http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/2014/articoli/1027687/sacchi-difende-conte-e-sua-la-juve-piu-bella-160-.shtml, Sportmediaset.com, 19 febbraio 2014