
“Nel mio principio è la mia fine
nella mia fine è il mio principio.”
Origine: L'ospite ingrato, p. 51
“Nel mio principio è la mia fine
nella mia fine è il mio principio.”
“In principio era il verbo… No, in principio era il sesso.”
Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.
“Il principe appartiene allo Stato, non lo Stato al principe. ”
“Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.”
Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.
“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”
dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto
“Sono sempre in ritardo per principio, il mio principio è che la puntualità è il ladro del tempo.”