“Tale è l'iscrizione che abbiamo letta sotto un dipinto che rappresentava S. Tarcisio ragazzo che portava Gesù in Sacramento ai cristiani prigionieri alla vigilia del loro martirio.”
«Tarcisius puer pro Christo moritur».
Origine: Dalla prefazione alla terza edizione di Tarcisio, memorie di un ragazzo buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935.
Argomenti
cristiano , dipinto , iscrizione , martire , martirio , prigioniero , ragazzo , sacramento , tale , vigile , vigilia , proCarlo Dalmazio Minoretti 4
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1861–1938Citazioni simili
dalla lettera d'approvazione alla seconda edizione di Tarcisio, memorie di un bambino buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935

Origine: Dalla Santa Messa in suffragio di Padre Jacques Hamel http://w2.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2016/documents/papa-francesco-cotidie_20160914_p-jacques-hamel.html, Vatican.va, 14 settembre 2016.

1988, p. 75
Dizionario del diavolo

“Il sangue (dei martiri) è il seme dei cristiani.”
Origine: Da Apologeticum, 50, 13.

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

1988, p. 52
Dizionario del diavolo