“O fortunati miei dolci martiri!
S'impetrerò che giunto seno a seno,
L'anima mia nella tua bocca io spiri.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
martire , martirio , seno , giunta , bocca , fortunato , anima , dolci
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Clément Marot photo

“Piccolo seno più bianco di un uovo, | Seno di puttana, bianco, tutto nuovo.”

Clément Marot (1495–1544) poeta francese

citato in Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo (Mémorires d'un fou), traduzione di Maurizio Grasso, introduzione di Massimo Colesanti, TEN, Roma 1996. ISBN 88-8183-324-7

Aleardo Aleardi photo
Stefano Zecchi photo

“Al Costanzo Show mi scambiavano per un chirurgo e mi telefonavano per chiedermi come rifarsi il seno e il naso. Rispondevo che io curo la bellezza dell'anima.”

Stefano Zecchi (1945) scrittore, giornalista e docente italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti e Massimo Parrini. Catalogo dei viventi 2009, Marsilio, Venezia, 2009.

Luca Carboni photo
Alda Merini photo
Jean-François Marmontel photo

“Dove si può star meglio che in seno alla famiglia?”

Jean-François Marmontel (1723–1799) romanziere, poeta e drammaturgo francese

da Lucile, IV
Où peut-on être mieux | Qu'au sein de sa famille?

Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fianco.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

Samia: atto II, scena VII
La Calandria
Variante: Chi ha amore in seno sempre ha i sproni in fiance.

Antonino Zichichi photo
Anastacia photo
Oscar Wilde photo

Argomenti correlati