“Faremo di tutto per restare al di sotto del 3 per cento del rapporto deficit-pil. Ma se scavalcheremo il 3 non succede nulla di drammatico.”

ibidem

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
deficit , pil , rapporto , nulla
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

“Se prendessimo l'1% del Pil italiano, che equivale più o meno a 15 miliardi di euro e lo destinassimo alle nuove famiglie, offrendo 30mila euro ad ogni nuovo nucleo familiare, creeremmo 500mila nuove famiglie all'anno, e se ognuna di queste famiglie avesse un figlio ci ritroveremmo con un aumento del 3% del Pil, a fronte di un investimento dell'1%”

Ettore Gotti Tedeschi (1945) economista e banchiere italiano

Origine: Citato in Alessandra Benignetti, A Roma la "generazione famiglia" contro gender e unioni civili http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-generazione-famiglia-contro-gender-e-unioni-civili-1183931.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=A%2BRoma%2Bla%2B%E2%80%9Cgenerazione%2Bfamiglia%E2%80%9D%2Bcontro%2Bgender%2Be%2Bunioni%2Bcivili%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Page, il Giornale.it, 18 ottobre 2015.

Simon Singh photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Archimede photo
Paolo Ferrari photo
Konstantin Flavitsky photo
Kwame Nkrumah photo
Robert Baden-Powell photo

“È necessario muoversi, restare fermi non serve a nulla.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout
Maurizio Crozza photo

“Io non sono qui a vantarmi perché non sono le dimensioni del PIL che contano, ma come lo usi.”

Maurizio Crozza (1959) comico, imitatore e conduttore televisivo italiano

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Matteo Renzi
Origine: Visibile al minuto 00:24:30 in Puntata 27/03/2015 https://www.youtube.com/watch?v=rs4zHvC54wo, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.

Aaron Karo photo

“Le donne hanno questa caratteristica curiosa: vedono tutto quello che succede senza apparentemente guardare mai nulla.”

Henri Crouzat (1911–1966) architetto francese

L'isola in capo al mondo

Argomenti correlati