
Evelyn Franceschi Marini
Origine: Nicolas Poussin (1594-1665), pittore francese.
vol. 9, parte 2, p. 618
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Variante: Agli occhi del giovane pittore, [... ] dovette presentarsi come un nuovo mondo Mantova, impero dello statuario Mantegna. La forma solenne e massiccia di Andrea piombava romanamente sull'altare della Madonna della Vittoria, foggiava un classico scenario coi celebri Trionfi di Cesare, si disponeva in ritmo grandioso sulle pareti della Camera degli sposi, ove i Gonzaga avevan voluto ricordare le feste familiari con una imponenza sorpassante l'avvenimento casalingo. (vol. 9, parte 2, p. 618)
Evelyn Franceschi Marini
Origine: Nicolas Poussin (1594-1665), pittore francese.
Antichi pittori italiani
vol. 7, parte 2, p. 454
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
storico dell'arte)
Origine: Agostino Chigi (1466 – 1520), banchiere senese e mecenate; nel rione Trastevere di Roma fece costruire ed affrescare villa Farnesina.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 544
Origine: Nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 177