“Quella del 1948 fu una campagna elettorale certamente accesa: si decidevano le sorti dell'Italia dopo la rottura dell'alleanza antifascista. […] Gli Stati Uniti davanti ad un'affermazione del Fronte Popolare sarebbero intervenuti.”
Origine: Dall'intervista di Maurizio Molinari, Alessandro Natta: "Ma anche tra loro c'erano pistole e vorrei sapere chi diede le armi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0501_01_1999_0198_0021_6633183/, La Stampa, 22 luglio 1999.
Alessandro Natta 11
politico italiano 1918–2001Citazioni simili

Due ore di lucidità

Origine: Dalla lettera inviata al Corriere della sera, Caro Silvio, adesso voltiamo pagina http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071116/g8g8o.tif, 16 novembre 2007, p. 1.

Origine: Citato in Quattro colpi di pistola per uccidere il Migliore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/14/quattro-colpi-di-pistola-per-uccidere-il.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1998.
“Campagna elettorale, una partita chiusa.
– Il premier parte con 6 reti di vantaggio.”
da Corriere della Sera magazine
Origine: Da Il gioco d’azzardo di Tsipras fa perdere i greci http://www.lastampa.it/2015/06/28/cultura/opinioni/editoriali/il-gioco-dazzardo-di-tsipras-fa-perdere-i-greci-XIZCEKlSR0sGAJY6GifkDL/pagina.html, LaStampa.it, 28 giugno 2015.

“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”

Origine: Citato in Pence: "Impegno Usa nella Nato è incrollabile" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/18/news/monaco_merkel_pence-158594020/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 18 febbraio 2017.