Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.
“[…] la ricetta liberista, talvolta presentata per nuova e per molto efficace, è in realtà vecchia e poco convincente. Fu Keynes stesso a rilevarlo, nel 1940, quando – a fronte del grande sviluppo delle capacità tecnico-produttive del capitalismo – definì insany, folle, sia il livello di disoccupazione che le diseguaglianze sociali esistenti nei paesi industrializzati.”
cap. 18, p. 419
Icaro è caduto
Argomenti
fronte , poco , disoccupazione , liberista , stesso , capacità , grande , vecchio , social , efficacia , folle , diseguaglianza , cap. , tecnico , sviluppo , realtà , ricetta , livello , capitalismoLuigi Fenizi 26
scrittore italiano 1944Citazioni simili
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 324. ISBN 9788858014158
cap. 5, p. 357
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846
Origine: 1848.
Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014
Origine: Da Nichi Vendola: «Renzi sei il vecchio» http://www.corriere.it/politica/11_ottobre_29/vendola-renzi-vecchio_8d4a8efa-0228-11e1-b822-152c7b3c1360.shtml, Corriere.it, 29 ottobre 2011.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un intervento durante il consiglio sulle relazioni estere in New York, 17 febbraio 1967; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Citato in Davide Uccella, Sampras su Djokovic: "Nole può vincere il Roland Garros" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, Ubitennis.com, 15 maggio 2012.
Origine: Citato in Silvia Guerriero, La ragazza Doro del biathlon, SportWeek, nº 3 (920), 19 gennaio 2019, pp. 32-37.