Origine: Antichi pittori italiani, p. 506
“Giovanni Bellini, il più fine e spirituale dei vecchi maestri veneziani, […] fu molto stimato anche dai suoi contemporanei, e giudicato come «il migliore dei pittori» dal celebre Alberto Dürer.”
Origine: Antichi pittori italiani, p. 493
Argomenti
bellina , miglioria , pittore , maestria , maestro , contemporaneo , veneziano , fine , giudicatoEvelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 492-493
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 500-501
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975
Antichi pittori italiani
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275
“Il «rinnovamento» in atto oggi ha bisogno di maestri spirituali.”
La piccola via per ritrovare il sorriso

da Venezia, «ombelico del mondo», p. 150
Camminare il mondo. [Vita e avventure di Leonardo Fioravanti medico del Cinquecento]

Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi