“Era la Francia contro l'Italia? O non era più la Total contro l'ENI? Il problema non sono le nazioni, ormai sono i grandi gruppi economici e finanziari che travalicano le frontiere.”

—  Marco Rizzo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Marco Rizzo photo
Marco Rizzo 60
politico italiano 1959

Citazioni simili

Leonard Trelawny Hobhouse photo
Tito Boeri photo

“Il problema vero che abbiamo oggi in Italia è quello dell'equità e non quello della sostenibilità finanziaria del nostro sistema pensionistico.”

Tito Boeri (1958) economista italiano

Origine: Citato in Pensioni, Boeri: "Il problema è l'equità, non la sostenibilità" http://www.repubblica.it/economia/2016/09/11/news/pensioni_boeri_equita_-147557157/, repubblica.it, 11 settembre 2016.

Marc Augé photo

“Il mondo è una città, un'immensa città in cui si trovano ovunque le stesse grandi imprese economiche e finanziarie, gli stessi prodotti.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Tra i confini. Città, luoghi, interazioni

Claudio Lotito photo
Aldo Busi photo
Isabel Allende photo
Sandro Pertini photo
Winston Churchill photo

“L'Italia […] è retta da un governo che, sotto la sicura guida del signor Mussolini, non arretra di fronte alle logiche conseguenze della realtà economica e ha il coraggio di imporsi i correttivi finanziari indispensabili per stabilizzare la ripresa del paese.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.

Antonio Ghirelli photo

Argomenti correlati