Frasi su franco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema franco, essere, stato, grande.
Un totale di 751 frasi, il filtro:

— Letizia Battaglia fotoreporter e politica italiana 1935
Origine: Citato in Paolo Nicita, Letizia Battaglia, compleanno con la città. Un museo e uno spettacolo per la festa degli 80 anni http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/letizia_battaglia_compleanno_con_la_citta_un_museo_e_uno_spettacolo_per_la_festa_degli_80_anni-108858074/, Repubblica.it, 5 marzo 2015.
— Auguste Blanqui rivoluzionario, attivista e politico francese 1805 - 1881

— Francisco Franco generale e politico spagnolo 1892 - 1975
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca al termine dei calci di rigore di Italia-Francia
Mondiali di calcio Germania 2006

— Youri Djorkaeff calciatore francese 1968
Origine: Citato in Alessia Cruciani, Inter-Juve: veleni, polemiche e sfottò del derby d'Italia http://www.gazzetta.it/Calcio/14-10-2015/battute-polemiche-sberleffi-juve-inter-sempre-palla-avvelenata-130504802071.shtml, Gazzetta.it, 14 ottobre 2015.

— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
telecronaca di introduzione a Italia-Francia, 9 luglio 2006
Mondiali di calcio Germania 2006

— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101

„E da oggi Franco Baresi è il migliore libero d'Italia, Freda e Ventura esclusi naturalmente.“
— Beppe Viola giornalista e scrittore italiano 1939 - 1982
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620

— Giuseppe Verdi compositore italiano autore di melodrammi 1813 - 1901
Origine: Da una lettera a Clara Maffei, [20] aprile 1878 citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 253 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT253. ISBN 8868267217

— Robert Brasillach scrittore, giornalista e critico cinematografico francese 1909 - 1945
citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
— Franco Rossi giornalista italiano 1944 - 2013
Con data

— Rudyard Kipling scrittore e poeta britannico 1865 - 1936
da Se..., in Ballate delle baracche e altre poesie, a cura di Franco Buffoni, Oscar Mondadori, 1989, pp. 121-123. ISBN 88-04-40258-X

„Ogni tanto urlare fa bene. Credo che Dio mi abbia dato fiuto per le insolenze misurate.“
— Abbé Pierre presbitero francese 1912 - 2007
citato in La Francia piange l'Abbé Pierre, repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/23/la-francia-piange-abbe-pierre.html, 23 gennaio 2007

— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
Origine: Da il Tempo, 7 febbraio 2007.

„Non sono gli uomini che guidano la rivoluzione, è la rivoluzione che guida gli uomini.“
— Joseph De Maistre filosofo, politico e diplomatico italiano 1753 - 1821
da Considération sur la France

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da un discorso in Sorbona alla Società filosofica francese, 6 aprile 1922; riportato dalla stampa francese, 7 aprile 1922, Archivio Einstein 36-378; riportato in Berliner Tageblatt, 8 aprile 1922, Archivio Einstein 79-535.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 31

— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
non importa, da' il meglio di te
Origine: Nel libro, al termine di questo brano, è indicato fra parentesi tonde: "Da una scritta sul muro a Shishu Bhavan, la Casa dei bambini di Calcutta".
Origine: Il cammino semplice, p. 120

— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
— Tony Damascelli giornalista italiano 1949

„Non bisogna chiedere arance ai meli, sole alla Francia, amore alle donne, felicità alla vita.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
Origine: Lettere, p. 10
— Massimo Corsale scrittore italiano 1935
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 88

— Marie-Joseph Chénier poeta, drammaturgo e politico francese 1764 - 1811
(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.
— Pietro Calogero magistrato italiano 1939
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.

— Maurice Rollinat 1846 - 1903
Il funerale della formica, in Poeti di Francia, traduzione di Massimo Spiritini, Carabba, Lanciano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 350.

— George Soros imprenditore ed economista ungherese naturalizzato statunitense 1930
Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.

— José Martí politico e scrittore cubano 1853 - 1895
Origine: Da Armilla N. 2, traduzione di V. Errante, Sansoni, Firenze; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, volume terzo, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 363.

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

— Angelina Jolie attrice cinematografica statunitense 1975
Origine: Citato in Dicono di Johnny Depp http://www.deppmania.net/deppland/diconodilui-10.php, deppmania.net

— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
Origine: Citato in Joséphine. Dalla Martinica al trono di Francia la donna che sposò Napoleone di Ernest John Knapton, p. 214.

— David Herbert Lawrence, libro L'amante di Lady Chatterley
XVII; 1988, p. 377
L'amante di Lady Chatterley

— Pietro Mennea atleta e politico italiano 1952 - 2013
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.

— Giuseppe Verdi compositore italiano autore di melodrammi 1813 - 1901
Origine: Da una lettera a Hans von Bülow, 14 aprile 1892; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 299 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT299. ISBN 8868267217

„Fabio Cannavaro: Francè, a che percentuale stai?
Totti: Bucchì!“
— Francesco Totti calciatore italiano 1976
da un'intervista RAI, dopo la finale dei mondiali di Germania 2006 Italia-Francia
— René Sédillot giornalista e storico francese 1906 - 1999
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti

— Sant'Ambrogio vescovo, scrittore e santo romano 339 - 397
Origine: Citato in Franca Ongaro, Una voce: riflessioni sulla donna, Il Saggiatore.
— Fernand Braudel storico francese 1902 - 1985
Memorie del mediterraneo
— Franco Corelli tenore italiano 1921 - 2003
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 164

— Giovanna d'Arco eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica 1412 - 1431
Origine: Citato in Guillame Cousinot, Chronique de la Pucelle (réimpression de l'édition de Vallet de Viriville), Caen, Paradigme, 1992, pp. 322-323. ISBN 2-86878-077-6

— Louise Bourgeois scultrice e artista francese 1911 - 2010
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289

„L'Accidia una freddura, | ce reca senza mesura, | posta 'n estrema paura, | co la mente alienata.“
— Jacopone da Todi poeta e religioso italiano 1236 - 1306
da Laudi – Trattato e Detti, a cura di Franca Ageno, Firenze, Le Monnier, 1953

— Mario Soldati scrittore e regista italiano 1906 - 1999
Origine: Da Il nuovo femminismo http://www.wikipink.org/index.php/File:1956_03_25_-_Soldati,_Mario_-_Il_nuovo_femminismo_-_L%27Espresso,_25_03_1956.jpg, L'Espresso, 25 marzo 1956.

„Veleno, pugnale o franchi tiratori. È così che si uccide un candidato sicuro.“
— Concita De Gregorio giornalista e scrittrice italiana 1963
libro Come si fa un Presidente

— Michel Platini calciatore francese 1955
da un'intervista a So foot; citato in Obiettivo sport http://obiettivosport.org/2010/12/09/news-9-dicembre-2010/, 9 dicembre 2010

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.

— Richard Wagner compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco 1813 - 1883
Origine: L'interpretazione della musica, p. 52

— Junio Valerio Borghese militare e politico italiano 1906 - 1974
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58

— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Origine: Autobiografia a due voci, p. 466

— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

— Pierre de Bourdeille storico e biografo francese 1540 - 1614
Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984

„Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare.“
— Federico Fellini regista e sceneggiatore italiano 1920 - 1993
Origine: Dalla rivista francese L'Are, n. 45, 1971; citato in Franco Pecori, Fellini, La Nuova Italia, 1974.

— Edmund Burke, libro Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia
da Reflection on the Revolution in France, 1790
Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia

— Ivan Illich scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926 - 2002
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

— Plutarco biografo, scrittore e filosofo greco antico 46 - 127
citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 203
— Salvino Chiereghin critico musicale e critico letterario italiano 1901 - 1968
Musica, divina armonia
— Mario Morini 1929 - 2005
Origine: I cento anni di «Cavalleria rusticana», p. 34

— Jonah Lomu rugbista a 15 neozelandese 1975 - 2015
Origine: Da L'Italia può far paura http://web.archive.org/web/20080725142720/http://it.eurosport.yahoo.com/rugby/mondiali/2007/jonah-lomu/article/11/, Eurosport.com, 6 settembre 2007.