Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Chi non mormora la verità quando conosce la verità si rende complice dei bugiardi e dei falsari.”

Originale

He who does not bellow the truth when he knows the truth makes himself the accomplice of liars and forgers.

"Lettre du Provincial" (21 December 1899)
Basic Verities, Prose and Poetry (1943)

Ultimo aggiornamento 25 Dicembre 2022. Storia
Charles Péguy photo
Charles Péguy 29
scrittore, poeta e saggista francese 1873–1914

Citazioni simili

Aristotele photo

“Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista. Raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi.

Jacinto Benavente photo
Epitteto photo
Brandon Sanderson photo
Licia Troisi photo

“La verità è una gabbia, la verità ci incasella, ci definisce, e ci rende schiavi per sempre.”

Licia Troisi (1980) scrittrice italiana

San
Le leggende del mondo emerso

Friedrich Nietzsche photo

“Colui che conosce la verità salta malvolentieri nelle sue acque, non quando sono sporche, ma quando sono poco profonde.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Della castità

Friedrich Nietzsche photo

“Contro i sognatori. – Il sognatore rinnega la verità di fronte a sé, il bugiardo solo davanti agli altri.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

6

Aron Ra photo
Cassandra Clare photo

“L'amore rende bugiardi.”

Regina della corte Seelie
Shadowhunters, Città di cenere

Argomenti correlati