Con tutti voglio dire proprio tutti. Anche gli infermieri, i cucinieri, anche i cappellani. Ascoltami bene, ragazzo. Io ti posso chiamare ragazzo. Io sono uno che mette le lacrime quando il macellaio viene a comprarmi gli agnelli. Eppure, io sono quel medesimo che ti dice: tutti, fino all’ultimo, li dovete ammazzare. E segna quel che ti dico ancora. Quando verrà quel giorno glorioso, se ne ammazzerete solo una parte, se vi lascerete prendere dalla pietà o dalla stessa nausea del sangue, farete peccato mortale, sarà un vero tradimento. Chi quel gran giorno non sarà sporco di sangue fino alle ascelle, non venitemi a dire che è un buon patriota. (p. 84)
Una questione privata
“Ti insegnerò a sparare ti insegnerò l'onore ti insegnerò ad ammazzare i cattivi.”
da In fila per tre
I buoni e i cattivi
Edoardo Bennato 69
cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946Citazioni simili
“L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.”
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34
“Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo.”
Origine: Chi trova un amico trova un tesoro (1981)
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene