Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.
“[Margherita di Savoia] […] era una vera e seria professionista del trono, e gl'italiani lo sentirono. Essi compresero che, anche se non avessero avuto un gran Re, avrebbero avuto una grande Regina.”
Capitolo quattordicesimo, Il marito di Margherita, p. 197
Storia d'Italia, L'Italia dei notabili
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
“[Su Carlo Alberto di Savoia] Re Tentenna.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 460
Origine: Ballata composta nell'aprile 1868 in occasione delle nozze del principe ereditario Umberto I di Savoia con la cugina Margherita (Romano Bracalini, La regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985, ISBN 88-17-16555-7).
“Il Re ha la Regina, Dio è uno solo.”
football player @branchiniassociati @juventus
Origine: intervista prepartita 20/04/2022
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
Origine: Ruggiero compose sotto il nome di Ferdinando Ingarrica alcune anacreontiche, che in molti attribuirono ad Ingarrica, includendole nelle raccolte di ingarrichiane posteriori al 1860.
VIII La messa dell'imperatore p. 105
La regina Margherita