“La censuses non è un’invenzione dei moralisti, ma dei sofferenti.”

cap. Settimio Valori, p. 272
Gli aspetti irrilevanti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Paolo Sorrentino photo
Paolo Sorrentino 47
regista italiano 1970

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo

“L'autunno è cattivo per i sofferenti di consunzione.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

III, 10; p. 32
Aforismi

“[Lenz] Moralista ad oltranza.”

Ladislao Mittner (1902–1975) critico letterario, linguista e insegnante italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010.

Indro Montanelli photo

“Conosco molti furfanti che non fanno i moralisti, ma non conosco nessun moralista che non sia un furfante. Senza, per carità, allusione a Scalfari. Solo come promemoria.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Eugenio Scalfari, Incontro con io, Rizzoli, Milano, 1994, ISBN 8806200747.

Indro Montanelli photo

“I cinici sono tutti moralisti, e spietati per giunta.”

cap. 10, p. 144
Storia d'Italia, L'Italia giacobina e carbonara

Vittorio Sgarbi photo

“Il moralista conosce la brevità e il limite di ciò che fai.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da interviste

“Il moralista borghese è l'uomo della lettera anonima.”

Mario Mariani (1884–1951) scrittore e saggista italiano

da Per l'ultima volta, p. 278

Ippocrate di Coo photo

“Se in uno sofferente di dissenteria le feci sono come pezzi di carne, ciò è segno mortale.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

IV, 26; p. 41
Aforismi

Stefano Benni photo

“I maghi non sono moralisti, però sanno dov'è il trucco.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Bed
Baol

Filippo Turati photo

“La ferocia dei moralisti […] è superata soltanto dalla loro profonda stupidità!”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

11 febbraio 1907, da Da Pelloux a Mussolini. Dai discorsi parlamentari, 1896-1923

Argomenti correlati