“Roma no gà più azion de reclamar, | Se la so Daterìa xe vulnerada, | Perché o questa da Dìo ghè stada dada, | la se l'hà voluda Ella usurpar. || Dada da Dìo? Come voleu provar, | Se colla Spagna la l'hà traffegada? | Per avarizia la se l'hà usurpada. | Donca, come volerla sostentar?”
Roma no gà più azion de reclamar, vv. 1-8
Origine: Dunque.
Giorgio Baffo 29
poeta italiano 1694–1768Citazioni simili

L'Omo se stima assae generalmente, vv. 1-8
Origine: Coglione.
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.

Frati, e Puttane, che disgrazia è questa, vv. 1-4
Origine: Finito.
Origine: Dietro.

“A tuto quel che se movi su l'erba, daghe. Se xe 'l balon, no importa.”
Attribuite

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334