“Gli armeni, dotati di una mentalità aperta e recettiva, hanno sempre tradotto tutto quello che capitava sottomano.”

Origine: Imperium, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
armeno , aperto , mentalità
Ryszard Kapuściński photo
Ryszard Kapuściński 60
giornalista e scrittore polacco 1932–2007

Citazioni simili

Nikol Pashinyan photo
Richard Wright (scrittore) photo
Volkan Bozkır photo
Ignazio Abate photo
Pancho Pardi photo

“[Sul genocidio armeno] La storia della comunità armena fu avvolta in un silenzio che diventò sempre più intollerabile, anche quando Franz Werfel scrisse I quaranta giorni del Mussa Dagh e rese nota una vicenda terribile. Poi, come un'onda che si richiude, il silenzio si è richiuso su questa storia. La resistenza della Turchia ad ammettere l'atrocità ha contribuito ad annebbiare le coscienze.”

Pancho Pardi (1945) politico e attivista italiano

Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.

Oscar Luigi Scalfaro photo
Ryszard Kapuściński photo
Paulo Roberto Falcão photo

“La mentalità vincente dei bianconeri è una delle altre cose immutabili e, in fondo, quello che noi romanisti gli abbiamo sempre invidiato.”

Paulo Roberto Falcão (1953) allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano

citato in Alessandro Capatano, «Occhio di Falcao: grande Roma», La Gazzetta dello Sport, 29 marzo 2014, p. 14

Luca Francesconi photo
Piero Angela photo

“Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Attribuite

Argomenti correlati