“[Gli israeliani] Siamo talmente simili al resto dell'umanità, che non si nota alcuna differenza. O al massimo una, cioè che siamo completamente diversi da tutti gli altri.” Ephraim Kishon (1924–2005) regista, scrittore (satirista), sceneggiatore, drammaturgo Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
“Era attore nel vero senso della parola: non si portava appresso quello che era in effetti nella vita, ed era completamente diverso da come lo si vedeva sullo schermo. […] Totò nel lavoro non ha mai fatto se stesso, ma ha interpretato altri personaggi, anche nei gesti, nel modo di muoversi.” Suso Cecchi D'Amico (1914–2010) sceneggiatrice italiana pp. 27-28
“Gli uomini sono molto diversi dalle donne.» Si sbatté una mano sul petto. «Qui, sono diversi. Vedi, questa è la differenza. Non sono forti come noi. Gli uomini sono più vulnerabili quando amano. Si danno di più. Le donne no. Le donne tengono sempre in serbo una piccola parte di sé. Le donne sono più complicate, sotto questo aspetto. Gli uomini no. Amano e basta. E sono vulnerabili.” Torey Hayden (1951) psicologa statunitense
“Ho imparato tanti anni fa che donne e uomini sono uguali: è una vergogna che abbiano stipendi diversi. Se diventerò presidente della Commissione porremo fine a questa situazione vergognosa.” Martin Schulz (1955) politico tedesco
“Alcuni credono che ogni donna abbia il suo uccello. Noi siamo più propensi a credere che lo stesso uccello provveda a donne diverse, e a parti diversi. Le donne che ricevono l'uccello da sposate si dicono SERIE; le donne che ricevono l'uccello da nubili si dicono migno…. hhh… SGUALDRINE!” Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Io do credito a mia mamma al mio buon senso, no disrispetto è solo quello che penso, se fossi cresciuto in un ghetto sarei diverso.” Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano da Outside Vivo e vero EP
“Isaia sentì quel senso del divino che in occasioni diverse si è impadronito di uomini e donne e li ha riempiti di fascino e terrore.” Karen Armstrong (1944) saggista britannica Origine: Storia di Dio, p. 44
“Mi sono sempre considerato un fallito: sento che non ho mai combinato nulla di completamente giusto. Tutti mi diranno 'Oh no, come puoi dire questo, quando diecimila persone ti applaudono in una serata?'. Ma in parte questo avviene per azione riflessa. In parte ancora perché sei ragionevolmente decente. Ma essere grandi, questa è una cosa diversa.” Ronnie Drew (1934–2008) cantante e musicista irlandese da Ronnie
“Il senso del possesso che lui osserva nelle altre solitudini gli appare esagerato. In alcuni diventa vera e propria tirchieria, in altri essenzialità, in altri ancora frugalità o nevrosi di ordine, pulizia, attenzione maniacale per la disposizione abituale delle cose e dei sentimenti.” Pier Vittorio Tondelli libro Camere separate Origine: Camere separate, p. 144
“Sono esattamente fragile e spezzata come chiunque altro, a volte. Tutti dobbiamo superare le nostre cose come meglio possiamo. Alcuni di noi hanno una forte armatura, alcuni di noi no. A volte la mia armatura è stata molto forte ed a volte è stata molto fragile.” Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense