“Io non sono padrone neppure della mia automobile, e non possiedo un pollice di terra.”

Origine: Citato in Ky e Ho Ci-min, capi dei due Vietnam hanno in comune solo onestà e durezza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0113_01_1967_0031_0003_4873218/, La Stampa, 7 febbraio 1967

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Nguyễn Cao Kỳ photo
Nguyễn Cao Kỳ 13
politico vietnamita 1930–2011

Citazioni simili

“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

Max Stirner photo
Norberto Bobbio photo

“Come ho detto tante volte, la storia umana, tra salvezza e perdizione, è ambigua. Non sappiamo neppure se siamo noi i padroni del nostro destino.”

Norberto Bobbio (1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano

ultima pagina
Autobiografia

Fichi d'India photo
Jurij Gagarin photo

“Chi non ha mai incontrato Dio sulla Terra, non lo incontrerà neppure nello spazio.”

Jurij Gagarin (1934–1968) cosmonauta e aviatore sovietico, primo uomo a volare nello spazio

Origine: Citato in Walter Cunningham, I Ragazzi della Luna, Mursia 2009, p. 57.

Georg Christoph Lichtenberg photo

“È un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano!”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Jules Favre photo

“Non cederemo né un pollice del nostro territorio, né una pietra delle nostre fortezze.”

Jules Favre (1809–1880) politico francese

dal Journal officiel del 7 settembre 1870; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 229

Gabriele d'Annunzio photo

“L'automobile è femmina.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 47. ISBN 88-8598-826-2.

Argomenti correlati