
„Molta riflessione e non molta conoscenza, ecco ciò a cui occorre tendere.“
— Demócrito filosofo greco antico
— Demócrito filosofo greco antico
— Antonio Albanese attore, comico e cabarettista italiano 1964
L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – prima collezione
— David Cronenberg regista canadese 1943
Citazioni di David Croneneberg
— Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie matematico e fisico francese 1892 - 1987
Sui sentieri della Scienza
— Enzo Paci filosofo italiano 1911 - 1976
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
— Sergej Hessen pedagogista russo 1887 - 1950
Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Eliade [1991], p. 55
Fascinazione della cenere
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
— Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica
La persuasione e la rettorica
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
Origine: In difesa di Mark Twain, p. VI
— Colin Powell politico e militare statunitense 1937
citato in Oren Harari, The Leadership Secret of Colin Powell, McGraw-Hill, New York, 2002
— Licio Gelli faccendiere e giornalista italiano 1919 - 2015
libro Come arrivare al successo, un'esperienza di vita
— Johannes Trithemius esoterista, storico e scrittore tedesco 1462 - 1516
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74
— Jorge Luis Borges scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899 - 1986
The Aleph and Other Stories