“Source: Citato in Kumar, p. 185.”

Da Sommerfeld imparai l'ottimismo, a Gottinga la matematica, da Bohr la fisica.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata
Werner Karl Heisenberg photo
Werner Karl Heisenberg 4
fisico tedesco 1901–1976

Citazioni simili

Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 333.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'Inghilterra è una nazione di bottegai.
Nation of shopkeepers.
Attribuite

Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 402.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Impossibile non è parola francese.
Impossible n'est pas un mot français.
Attribuite

Solone photo

“Source: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 111.”

Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese

Invecchio imparando ogni giorno molte cose.
Γηράσκω δ'αεί πολλά διδασκόμενος.

Aristotele photo

“Source: Citato in Fabio Cappelli, Diventare giovani, p. 79.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Essere irragionevoli è un diritto umano.
Deficere est iuris gentium.

Paul Valéry photo

“Source: Da Melanges (Gallimard), citato in Gabriel Pomerand, p. 278.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Il me è odioso, ... ma si tratta di quello degli altri.
Le moi est haïssable, ... mais il s'agit de celui des autres.

Friedrich Hölderlin photo

“Source: Citato in Martin Heidegger, La questione della tecnica.”

Friedrich Hölderlin (1770–1843) poeta tedesco

Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva.
Wo aber Gefahr ist, waechst das Rettende auch.

António Vieira photo

“Source: Giobbe, 10-13 (citato poco sopra per esteso).”

António Vieira (1608–1697) gesuita, missionario e scrittore portoghese

[...] Vi sembra bene, Signore, vi sembra bene questo? Che affliggiate e opprimiate me che sono servo vostro e gli empi, i nemici vostri, li favoriate e aiutiate? Vi sembra bene che siano essi resi prosperi e assistiti dalla vostra provvidenza, e noi gli abbandonati dalla vostra mano? Noi i dimenticati dalla vostra memoria? Noi l'esempio dei vostri rigori? Noi la spoglia della vostra ira? Tanto poco è l'espatriare per voi e lasciare tutto? Tanto poco è patire fatiche, stenti, e gli scherni che ad esse conseguono, per amor vostro? Non ha più merito la fede? Non ha più valore la pietà? Non vi è più gradita la perseveranza? Allora, se c'è tanta differenza fra noi, sebbene cattivi, e quei perfidi, perché aiutate loro e sfavorite noi? Nunquid bonum tibi videtur: A voi che siete la bontà stessa, sembra bene questo?
[...] Parece-vos bem, Senhor, parece-vos bem isto? Que a mim, que sou vosso servo, me oprimais e aflijais, e aos impios, aos inimigos vossos, os favoreçais e ajudeis? Parece-vos bem que sejam eles os prosperados e assistidos de vossa providência, e nós os deixados de vossa mão? Nós os esquecidos de vossa memória? Nós o exemplo de vossos rigores? Nós o despojo de vossa ira? Taõ pouco é desterramo-nos por vós e deixar tudo? Taõ pouco é padecer trabalhos, pobrezas, e os desprezos que elas trazem consigo, por vosso amor? Já a fé naõ tem merecimento? Já a piedade naõ tem valor? Já a perseverança naõ vos agrada? Pois se há tanta diferença entre nós, ainda que maus, e aquele pérfidos, por que os ajudais a eles e nos desfavoreceis a nós? Nunquid bonum tibi videtur: A vos, que sois a mesma bontade, parece-vos bem isto?
Origine: Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda, p. 44

Alphonse Karr photo

Argomenti correlati