“Avevo molti tappeti rossi a Mediaset pur essendo l'ultima ruota del carro. Perfino in mensa mi davano cose più buone. Quelli della Gialappa's mi tormentavano: canta, parla, è vero o non è vero?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
carro , mensa , ruota , tappeto , ultimo , vero
Simona Ventura photo
Simona Ventura 14
conduttrice televisiva e showgirl italiana 1965

Citazioni simili

Pietro Mennea photo
Herman Melville photo

“L'anima è come la quinta ruota in un carro.”

Elia: XIX; p. 132
Moby Dick

“Ok, l'amore è cieco? Vero! | Mette al tappeto? Vero! | Ti tira scemo? Vero! | Puoi farne a meno? Zero!.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

Carlo Zannetti photo

“Non è vero che il vero talento artistico deve essere per forza di cose stravagante, un po' drogato, ubriacone e fuori di testa. Infatti Paul McCartney pur essendo un vero genio è un uomo del tutto normale.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Paul McCartney, un genio "normale" con la passione per gli animali http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2016/12/23/23630-paul-mccartney-un-genio-normale-la-passione-gli-animali, Il Popolo Veneto.it, 23 dicembre 2016.

Pasquale Villari photo

“Sentiamo certamente più l'Io che il Noi e molti sono i rancori, le gelosie, gli odii che ci dividono. È pur vero un difetto assai comune tra i popoli meridionali.”

Pasquale Villari (1827–1917) storico e politico italiano

Origine: i portoghesi, gli spagnuoli, i provenzali, gli italiani, etc.)
Origine: Lettere meridionali, p. 162

Terenzio Mamiani photo
Dave Grohl photo

“Ho conosciuto in Italia Vasco Rossi e la sua musica, rock vero, duro e crudo, senza peli sullo stomaco.”

Dave Grohl (1969) polistrumentista e cantautore statunitense

durante una intervista a Rolling Stones Magazine, 2007

Emil Cioran photo

“Ingannarsi o perire. Tutto ruota attorno a questa impossibile scelta, è vero. In confronto col dramma della lucidità, che miseria le ideologie! Siamo della nostra epoca e nel contempo le siamo contro.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Parigi del 28 febbraio 1981, pp. 45-46
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)
Origine: La citazione è tratta da: Mario Andrea Rigoni, Il funambolo dell'intollerabile, titolo della nota di accompagnamento alla pubblicazione di una Piccola antologia di scritti di Cioran, apparsa in Nuovi Argomenti 65-66, nuova serie, gennaio-giugno 1980 (cfr. nota 14 a pag. 113 di Mon cher ami).

Luigi Tenco photo

Argomenti correlati