“Il mio mito era Benvenuti. Quando ho iniziato a tirare di boxe volevo essere come Nino, anche se mio padre mi diceva sempre non illuderti. Come lui o Cassius Clay ne nasce uno ogni 100 anni!.”

Il punto di contatto con Nino arrivò indiretto. Quando battei Griffith nel '74. Emile era da poco uscito sconfitto contro Carlos Monzon, ai punti in 15 rounds.
Origine: Da un'intervista di Anita Madaluni e Luigi Panella Era un bullo, sfidò Hagler - Antuofermo: "Ora penso al cinema" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/04/11/news/intervista_vito_antuofermo-14798998/, La Repubblica.it, 11 aprile 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , mito , boxe , benvenuto , padre
Vito Antuofermo photo
Vito Antuofermo 5
pugile italiano 1953

Citazioni simili

Vito Antuofermo photo
Mina (cantante) photo
Enzo Ferrari photo

“Mia madre voleva che facessi la sarta. Mio padre mi diceva: cosa li compri a fare tutti questi libri? La biblioteca è questa!”

Gina Lagorio (1922–2005) scrittrice italiana

e mi faceva vedere la sua raccolta di Baroli d'annata.

Christian De Sica photo

“Mio padre mi ha sempre insegnato a fare tutto. Quando gli ho detto che volevo fare l'attore, mi ha detto di studiare doppiaggio, perché secondo lui era la scuola migliore. Non l'Accademia di Arte Drammatica, che sforna a volte pessimi attori di teatro. "Gli attori di teatro – mi diceva – parlano il 'birignao.'”

Christian De Sica (1951) attore italiano

Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Diego Milito photo

Argomenti correlati