“Il mio ultimo piano sarà salire sul terrazzo.”

—  Caparezza

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
piano , terrazzo , ultimo
Caparezza photo
Caparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973

Citazioni simili

Dominique Perrault photo
Jack Kerouac photo
Alessandro Bergonzoni photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Sulle terrazze la biancheria stesa intesse relazioni nuove.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Sghiribizzi, p. 14

Henry De Montherlant photo
Vivant Denon photo

“Più lontano Palmi, in posizione migliore, su una terrazza che mi sembrava meglio coltivata.”

Vivant Denon (1747–1825) scrittore, incisore e storico dell'arte francese

Origine: Da Calabria felix.

Jean Giraudoux photo

“Amiamo persino le lodi che non crediamo sincere. Il privilegio dei grandi è vedere le catastrofi da una terrazza.”

Jean Giraudoux (1882–1944) scrittore e commediografo francese

da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux

Gianni Barbacetto photo

“[Su Roberto Formigoni] Un uomo che si era insediato all'ultimo piano del "Formigone", il nuovo grattacielo che aveva voluto come segno del suo potere e che si è invece trasformato nella sua Torre di Babele.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Formigoni realizza il suo sogno: fare "il collaudatore di vacanze", gratis https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/22/formigoni-realizza-il-suo-sogno-fare-il-collaudatore-di-vacanze-gratis/3277603/, 22 dicembre 2016.

Juhan Liiv photo

“Un fiocchetto di neve | piano-piano | si posa sulla finestra | piano… piano… || Come se indugiasse | piano, piano | pensasse ancora arrivando: | piano! piano! || Perché palpiti, o cuore? | Piano! Piano! | La pace ti sta cercando | piano, piano…”

Juhan Liiv (1864–1913) poeta estone

Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.

Argomenti correlati